
L'Osservatorio
Nel corso dei 15 anni di attività ai 12 membri fondatori dell'Osservatorio si sono aggiunti numerosi soci e sostenitori, arrivando a contare 52 individui e 4 associazioni a titolo di sostenitori istituzionali (Medici con l'Africa Cuamm, SISM, AIFO e AMREF).
Nel giugno 2016 l'Oisg ha cessato ufficialmente la propria attività, a causa delle numerose difficoltà da parte dei soci di proseguire l'esperienza in maniera assidua e responsabile e dalla scarsa partecipazione alle assemblee nei mesi precedenti allo scioglimento dell'Osservatorio.
Per maggiori approfondimenti visita l'articolo su Salute Internazionale.
ATTIVITÀ
A supporto della promozione del diritto alla salute l'Osservatorio si è impegnato fin da subito a:
- raccogliere, organizzare e valutare le informazioni e le conoscenze relative allo stato di salute del mondo e ai suoi determinanti politici, sociali, economici e ambientali;
- individuare e approfondire i rapporti tra globalizzazione e salute in termini di equità, diritti umani, ambiente, sostenibilità e relazioni internazionali;
- elaborare, produrre e diffondere materiali e documentazioni di carattere scientifico e divulgativo, tra cui un rapporto periodico;
- contribuire ad attività di ricerca e di formazione in Salute globale;
- collaborare con istituzioni, enti, organizzazioni e altri soggetti interessati alla salute globale.
![]() Pubblicazioni |
![]() Educazione |
![]() Progetto Equal |
![]() Advocacy |

